Tavolo inter-Gi

Il Tavolo inter-Gi  è composto da giovani attivi, progettisti, aderenti di associazioni giovanili, rappresentanti degli istituti scolastici, e tutti coloro che possono dar voce ai giovani del territorio.
Il Tavolo inter-Gi ha un compito solamente consultivo e può esprimere il proprio parere (di cui il Tavolo istituzionale si fa carico)  negli ambiti che riguardano:

  • la valutazione dei progetti presentati per poter essere inseriti nel piano annuale;
  • l’individuazione delle linee d’indirizzo e delle priorità (tema annuale del bando).

Il Tavolo inter-Gi può proporre annualmente un progetto con relativo budget da inserire nel piano di riferimento, per svolgere iniziative legate a:

  • creare una cultura delle politiche giovanili;
  • diventare stimolo per le istituzioni e la cittadinanza attiva;
  • attivare processi di progettazione partecipata;
  • dare voce ai giovani residenti sul territorio del Piano Giovani di Zona;
  • promuovere una riflessione continuativa ed aggiornata sulla situazione giovanile e sulla relazione tra
    giovani e territorio;
  • favorire il dialogo intergenerazionale.